L'Italia e i diritti negati con lo stop alla Legge Zan


Il giornalismo vuole oggettività, rispetto dei fatti e attendibilità delle informazioni. Nei giorni scorsi ho cercato tutto questo mentre seguivo le vicende del Ddl Zan, ma devo ammettere che in alcuni momenti restare imparziale è stato molto complesso, perchè umanamente reputo assurdo quanto accaduto in aula. 

Scrivendone, ho provato a fare il punto su quanto è successo, ho riportato alcune voci della politica che si sono espresse in merito, ho guardato alle prospettive future della Legge Zan e anche alle reazioni sul web, in particolare ad una torinese. Tutto ciò, cercando di nuovo la chiarezza, l'attenzione e l'oggettività; alcuni aspetti di questa vicenda, però, non possono non lasciare l'amaro in bocca. 

Tutto nell'articolo scritto per NonSoloContro. 

Stop alla Legge Zan: al Senato la tagliola sui diritti civili - NonSoloContro - ​Ora anche online

Federica Carla Crovella 





Commenti

Post popolari in questo blog

Uno sguardo alle interazioni sul web nella Giornata Internazionale della Donna

Mutilazioni genitali femminili: una guida per creare consapevolezza tra uomini e ragazzi

ddl del Governo contro la violenza sulle donne: dove ci porterà? Il parere legale