Sciopero dei mezzi pubblici per l’8 marzo: quale utilità?

foto di fanpage.it 

Ieri, in occasione dell'8 marzo, la mobilità di tante città si è fermata: sciopero dei mezzi pubblici di 24 ore, per dire no alle violenze e alle discriminazioni  di genere. Nello stesso giorno, diverse piazze hanno visto manifestazioni e cortei. 

Quale utilità può avere lo sciopero dei mezzi? 

Sono tutte modalità adeguate a questa circostanza, quelle scelte ieri? 

A queste domande rispondo su NonSoloContro, attraverso la storia e l'attualità, ma soprattutto con i dati. Tutto guarda nella stessa direzione: servono soluzioni concrete e costruttive, non braccia incrociate.

Sciopero dei mezzi pubblici per l’8 marzo: quale utilità? Twitter contro un’iniziativa che ha messo in difficoltà le donne - Non Solo Contro

Federica Carla Crovella

Commenti

Post popolari in questo blog

Uno sguardo alle interazioni sul web nella Giornata Internazionale della Donna

Mutilazioni genitali femminili: una guida per creare consapevolezza tra uomini e ragazzi

ddl del Governo contro la violenza sulle donne: dove ci porterà? Il parere legale